TARANTO – Taranto, il Tecnopolo del Mediterraneo prende il via: il sindaco Melucci va in pressing sul Governo per riconvocare il Contratto istituzionale di sviluppo (Cis).
Il Tecnopolo, infatti, entra finalmente in una fase operativa con la nomina della governance, composta da figure di spicco del mondo scientifico e accademico. Un passo fondamentale che segna l’inizio di un percorso di innovazione e sviluppo per Taranto, una città in piena trasformazione economica e ambientale.
A esprimere soddisfazione è il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, che in una nota stampa ha sottolineato il valore strategico del Tecnopolo: “Questo progetto completa l’offerta di ricerca del nostro territorio e apre nuove opportunità di riconversione per il sistema delle imprese. Taranto può finalmente contare su un’infrastruttura capace di rispondere alle esigenze di innovazione e sostenibilità”.
Il primo cittadino ha colto l’occasione anche per sollecitare il Governo affinché venga convocato, con urgenza, il Contratto Istituzionale di Sviluppo (Cis)il tavolo permanente che coordina le iniziative strategiche per la città. Che è fermo ormai da oltre due anni e mezzo.
“Auspico che il ministro Urso solleciti al più presto la riattivazione del Tavolo del Cis”, ha dichiarato il sindaco di Taranto. “Ci sono temi cruciali che attendono risposte: il futuro dell’area ex Yard Belleli, l’hub per l’eolico offshore, la gestione dei fondi Just transition found per la transizione giusta, la decarbonizzazione e il rilancio dell’ex Ilva. Tutti elementi chiave per la trasformazione economica di Taranto”.
L’amministrazione comunale si dice pronta a collaborare con il Governo e il Tecnopolo del Mediterraneo, mettendo a disposizione sedi e risorse per accelerare il decollo del progetto. “Taranto sta affrontando sfide cruciali per il suo futuro. Il nostro obiettivo è portare avanti la rigenerazione ambientale, economica, sociale e culturale della città con il piano Ecosistema Taranto. Abbiamo anche candidato al Jtf il progetto Iris, un nuovo istituto di ricerca che, insieme al Tecnopolo, può diventare – ha osservato Rinaldo Melucci – un punto di riferimento per l’innovazione”.
Clicca qui per leggere l’articolo sul sito ufficiale
Fonte:
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/taranto/1643341/taranto-al-via-il-tecnopolo-del-mediterraneo-pressing-del-sindaco-melucci-sul-governo-per-riconvocare-il-cis.html